L’Albicastro Ensemble Suisse presenta Dolci Affetti, concerto vocale-strumentale di musica barocca italiana con strumenti copie di antichi originali.

Martedì 26 Novembre 2024
Cappella dei Certosini

presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martini
Via Cernaia 9 – Roma
Ingresso: a partire dalle ore 19.00
Inizio concerto: ore 19.30

Albicastro Ensemble Suisse

  • Rosa Maria Meister mezzosoprano
  • Alfredo Totti basso
  • Alba Fresno viole da gamba
  • Alma Tedde violoncello barocco
  • Jonathan Rubin tiorba

Angelus ad Pastores Ait

Mottetto per Canto, Basso e Basso continuo
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)

Beati

Concerto Ecclesiastico per Canto, Basso e Basso continuo
Giovanni Paolo Cima (ca. 1570 – 1630)

Dies Sanctificatus

Concerto Spirituale per Canto, Basso e Basso continuo
Tarquinio Merula (1595-1665)

Toccata in Fa minore

I libro di intavolatura per Liuto
Michelagnolo Galilei (1575-1631)

La vita alberga / L’Alba cinta di fiori / Donzellette ch’il bel seno

Villanelle a due voci e Basso continuo
Giovanni Girolamo Kapsperger (1580-1651)

Sonata in La minore RV 44
per Cello, Viola da gamba e Basso continuo

I e II movimento (Largo – Allegro poco)
Antonio Vivaldi (1678-1741)

Troppo sotto due stelle

Aria per basso e Basso continuo
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)

Sonata in La minore RV 44
per Cello, Viola da gamba e Basso continuo

III e IV movimento (Largo – Allegro)
Antonio Vivaldi (1678-1741)

Sfogava con le stelle

Madrigale a voce sola e Basso continuo
Giulio Caccini (1551-1618)

Tra bei cristalli / Il più bel fiore / O begl’occhi

Canzonette a due voci e Basso continuo
Biagio Marini (1594-1663)

Gioite gioite / Quel sol, che luce parve / L’onda che limpida

Villanelle a tre e Basso continuo
Giovanni Girolamo Kapsperger (1580-1651)

Questo evento è organizzato da Win & Co.
Con il supporto di SMES Italia, Straforno – Focaccia, Pizza & Burger e Studio Odontoiatrico Gaudiello & Torzilli

Ingresso concerto: 15 euro