Proprio 45 anni fa, Rosa Maria Meister fondò a Berna l’Albicastro Ensemble Suisse, insieme al liutista spagnolo Jorge Fresno. L’ensemble ha rapidamente ottenuto un riconoscimento internazionale e si è esibito in molti dei principali festival e teatri europei. Seguono tournée in America Latina e in Asia e numerose masterclass in Europa e in Asia. Numerose registrazioni radiofoniche e televisive e molte registrazioni in vinile e CD, alcune delle quali premiate (ad esempio, Premio Nacional del Disco – Spagna).
I membri dell’ensemble, le cui dimensioni variano a seconda del programma, sono noti solisti nel campo della musica antica e mettono la loro esperienza al servizio di un’interpretazione il più possibile fedele all’originale.
Claudio Monteverdi (1567-1643)
- Ego dormio
Mottetto a due per soprano e basso - Laudate Dominum
Mottetto per basso solo
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
- A piè della gran Croce
Sonetto spirituale – Maddalena alla Croce - Benedicta tu
Mottetto a due per canto e basso
Diego Ortiz (1510-1570)
- Recercada segunda sobre “La Spagna”
viola da gamba e basso continuo
Giovanni Girolamo Kapsberger (1580-1651)
- Villanelle a due voci
- Inchinatevi o fiori / Che fai tu / Sonino scherzino
Bernardo Gianoncelli (?-1650)
- Tasteggiata, Corrente e la sua Spezzata
per tiorba sola
Giovanni Battista Vitali (1632-1692)
- Passacaglia per la lettera E
viola da gamba e basso continuo
Giulio Caccini (1551-1618)
- Aure liete aure vezzose
Canzonetta a due per soprano e basso - Muove si dolce
Aria per basso solo - Tutto il di piango
Aria per soprano solo - Alle gioie alle gioie pastori
Canzonetta a due per soprano e basso
Diego Ortiz (1510-1570)
- Recercada quarta sobre “La Folia”
viola da gamba e basso continuo
Sigismondo D’india (1583-1643)
- Tre Arie a due per soprano e basso e dialogo
- Della nascente aurora / Soccorso, ohimè, ben mio / Questa mia Aurora
- Dialogo della Rosa – Che fai Tirsi gentile
Concerto di beneficienza
Barbara Hofmann vive in Mozambico, dove 32 anni fa ha fondato l’ASEM – Association Pour Les Enfants de Moçambique, una delle più grandi associazioni private di beneficenza per bambini in Africa. La raccolta di oggi è interamente destinata all’ASEM per la ricostruzione dei tetti delle scuole dopo l’ultimo ciclone tropicale Freddy del maggio di quest’anno.
Ingresso libero – Colletta all‘uscita

Albicastro Ensemble Suisse (1978 – 2023) – Roma
Data12.10.23Ora19.00LocationPalazzo FirenzeIndirizzoPiazza di Firenze, 27 - Roma